Fagotto Grenser XVIII-XIX secolo
Copia di un fagotto classico a 8 chiavi da Grenser (collezione Alberto Grazzi) la 430 hz realizzata in collaborazione col M° Alberto Grazzi.
Lo strumento realizzato assieme al M° Alberto Grazzi è una copia fedele dell'originale.
Ogni strumento viene accordato e collaudato per un tempo sufficiente a garantirne la piena funzionalità e stabilità dei materiali.
Le chiavi sono realizzate con una copia fedelissima delle originali. Questo conferisce alla meccanica una funzionalità molto simile all'originale.
Dulciana bassa in Fa La=440 hz La=466
Copia elaborata dallo strumento G654 di Berlino e l'esperienza di anni con la Bass Dulzian di B. Junghanel da me modificata per migliorare il diapason a 440.
Ditteggiatura antica con sib 1234, ottima risposta delle note sovente più delicate (do#, fa#). Flessibilità del suono che permette una facile emissione sia nel pp che nel ff.
Lo strumento viene fornito con esse "W hand made" originali con possibilità di un ampia personalizzazione sia delle esse che dello strumento.
Vedi anche:
https://www.youtube.com/watch?v=Lds8k8v1rtg
https://m.youtube.com/watch?v=FkrF8MILo_w
Traversa rinascimentale
Gli strumenti che costruisco sono frutto di un approfondito studio delle proporzioni dei tenori e bassi originali (cfr. Filadelfio Puglisi, “I flauti traversi rinascimentali in Italia”, Firenze 1995) e dell'esperienza esecutiva personali e di flautisti professionisti (M° Marco Brolli).